

Il nuovo decreto sul Codice della Crisi: ecco le novità
Approvato in sede preliminare dal Consiglio dei Ministri in data 13 febbraio un decreto legislativo che modificherà parzialmente le...


A chi si rivolge la Legge 03/2012?
Dopo aver introdotto la tematica del sovraindebitamento e averne individuato le cause, vediamo ora chi può usufruire della procedura...


Le Garanzie nella Centrale dei Rischi
Nei precedenti articoli ci siamo soffermati a spiegare cos’è la Centrale dei Rischi, le segnalazioni al suo interno e chi dovrebbe...

Cosa vuol dire essere segnalato in Centrale dei Rischi?
Abbiamo già trattato nei nostri precedenti articoli della Centrale dei Rischi Banca D’Italia: l’analisi salva-aziende ancora sconosciuta...

Centrale dei Rischi Banca D’Italia: l’analisi salva-aziende ancora sconosciuta
La Centrale Rischi è uno strumento utilizzato dalle banche per controllare in tempo reale gli andamenti e gli eventuali sconfinamenti di...

Cara azienda… Perché ti riduci sempre all’ultimo?
Eh si, dico proprio a te. Perché ti riduci sempre all’ultimo? Non parlo delle scadenze fiscali, dell’organizzazione del lavoro o delle...


Come posso sapere se l’azienda è solida?
Lo sapevi che esiste uno strumento che permette di controllare gli andamenti e gli eventuali sconfinamenti della tua azienda? Questo...

Oneri Bancari: che cosa sono?
Gli oneri bancari possono essere definiti come l’insieme di tutti costi che l’istituto di credito applica ai propri correntisti, trai...

Anaatronismo? No, anatocismo!
"Verifica dell’usura bancaria… Deve essere la nuova trappola per spillare soldi agli imprenditori da parte di aziende che forniscono...


Anche tu hai commesso questo errore micidiale?
L’email scritta di seguito è di un nostro cliente (o meglio, ai tempi era solo l’ennesimo imprenditore che, sommerso da dubbi al quale...