top of page

Formazione 

finanziata

Contattaci!

Corso per una migliore gestione dei rapporti bancari

Mba consulting and services sempre attenta alle esigenze dei clienti offre la possibilità di usufruire di un corso di 18 ore per la gestione dei rapporti bancari.

Il corso, per come strutturato, permette di apprendere le nozioni basilari e non che consentono di riequilibrare il rapporto tra banca e azienda. 

Capire quali siano gli elementi che gli istituti bancari utilizzano al fine di valutare l'azienda, comprendere la strutturazione dei costi che vengono addebitati e conoscere le metodologie di utilizzo che portano ad un miglioramento del rating bancario sono elementi importanti per una impresa?

In questo particolare momento storico saper trattare il fornitore banca è indispensabile alla crescita della vostra attività.

Ma quanto costa?

Grazie ai fondi interprofessionali e alla collaborazione con Fonditalia per le aziende non ci sono costi!

CLICCA QUI PER LA PRESENTAZIONE 

Cosa sono i fondi interprofessionali ?

I Fondi Interprofessionali sono fondi creati dalla legge 388 del 2000 con lo scopo di fornire ai dipendenti delle aziende una formazione professionale. Le stesse aziende decidono di confluire una percentuale, pari al 0,30 %, dei contributi previdenziali all’INPS per finanziare l’attività di formazione e di aggiornamento dei dipendenti.

L’iscrizione a FondItalia è semplice e gratuita. Quest’ultima si può considerare completata quando l’INPS comunica al Fondo i dati dell’adesione. 

Utilizzando il portale dell’INPS e collegandovi al vostro cassetto previdenziale potrete verificare la corretta iscrizione.

Come viene strutturato il servizio?

La procedura per iscriversi a FondItalia è molto semplice, loggandosi al proprio account dell’INPS, è sufficiente inserire la sigla “FEMI” e il numero dei dipendenti, tutto ciò direttamente nella sezione che riguarda i Fondi Interprofessionali.

Il secondo passaggio è la gestione, da parte del nostro partner, della quota contributiva, per la quale sarà necessario compilare il modulo (Clicca qui per richiederlo).

Il nostro partner è direttamente l’organizzatore e il coordinatore dei corsi.

Tutti i corsi di formazione, erogati da FondItalia, non comportano nessun costo per l’azienda.

In che modo si può cambiare l'iscrizione a un fondo?

In due semplici passaggi puoi cambiare Fondo Interprofessionale:

 

  1. nella denuncia contributiva (DM10/2), nel quadro B, inserire “REVO” oppure “REVI” (solo so aderenti a FONDIR, FONDIRIGENTI o FONDO DIRIGENTI PMI) nell’apposita colonna “Codice” e il numero di dipendenti;

  2. sempre nella denuncia contributiva, dopo aver inserito il codice per la revoca, digitare “FEMI” nella colonna “Codice” e aggiungendo il numero di dipendenti.

Contattaci

Success! Message received.

Management of Bank Abuse - Analisi Centrale dei Rischi

bottom of page