

SERVICES

Analisi Cr
La Centrale Rischi è uno strumento utilizzato dalle banche per controllare in tempo reale gli adamenti e gli
eventuali sconfinamenti di una determinata azienda.
Anche un’azienda abbia un buon rating creditizio
è importante che la Centrale Rischi non presenti anomalie.
L'analisi svolta da Mba è volta a verificare in
modo analitico quali sono le problematiche
legate alle esposizioni debitorie.
Viene inoltre verificato il rischio
dell'imprenditore legato alle fidejussioni
prestate e se vi è una sovrapposizione di
garanzie con Confidi o organismi simili.
Tutto questo per poter dare consapevolezza della
situazione in cui si svolge l'attività imprenditoriale.
L'analisi della Centrale Rischi permette di
evidenziare possibili criticità finanziarie e prevenirle
tempestivamente.

Analisi oneri bancari
L’analisi consente di verificare l’utilizzo
del denaro al fine di evidenziare le movimentazioni dello stesso. Ci sono alcune voci di spesa che vengono occultate all'interno dell'estratto conto, impare a leggere le comunicazione della banca è indispensabile per poter avere un corretto utilizzo del denaro.
Non sempre si ha la possibilità di trattare con l'istituto di credito, avere coscienza delle condizioni con noi pattuite ci permette di strutturare una strategia che porti a un rapporto più equilibrato.
Se l’imprenditore utilizza una formula di
debito a breve termine, anzichè a medio
lungo termine, aumentano i costi fino al 500%. Ci sono casi dove il diverso utilizzo delle linee di credito a portato al risparmio del 60% degli oneri finanziari del trimestre.
L’obiettivo di MBA è quello di rimodulare
il debito per ottenere un vantaggio economico costante oltre che il risanamento delle esposizioni debitorie tramite un servizio di informazione e formazione.

Analisi anomalie bancarie
L'elaborato peritale inerente i rapporti
da contestare è uno strumento
indispensabile sia per l'avvocato al fine
di coordinare la contestazione, sia per la
banca ai fini di strutturare un’offerta.
L'elaborato contiene all'interno i riferimenti
giurisprudenziali, le metodologie di calcolo
utilizzate e tutti gli interessi e le commissioni
pagate dovute o non dovute.
Con una perizia solida redatta da
professionisti specializzati si può:
• Valutare le posizioni bancarie al fine di
ottenere un risparmio in oneri
• Compiere un'azione legale per recuperare
somme indebitamente percepite dalla
banca
• Tentare una mediazione civile
• Opporsi al decreto ingiuntivo o precetto
• Effettuare una denuncia penale per
ottenere la sospensione dei termini
esecutivi per 300 giorni (art. 20 Legge 44/99)